Tisane biologiche italiane: quali sono, a cosa servono e quando berle
Di cosa si parla quando si parla di tisane biologiche italiane?
In questo articolo facciamo chiarezza su un termine sulla bocca di tutti raccontando un mondo di erbe e di materie prime in armonia con la natura. Un benessere che, dall’agricoltura, finisce nella tua tazza.

Quali sono le migliori tisane biologiche
Spesso potresti esserti fatto questa domanda, che tu sia amante di tè o di tisane biologiche. Gli elementi fondamentali che rendono una tisana biologica davvero di qualità sono essenzialmente quattro:
- Ingredienti certificati biologici
Dietro una tisana biologica, c’è una scelta consapevole di materie prime certificate biologiche di qualità a sostegno di un’agricoltura sostenibile e priva di elementi chimici e additivi artificiali. Noi di Wilden.herbals abbiamo abbracciato questo impegno importante per proteggere il nostro ecosistema e per innescare il cambiamento.
- Packaging che rispetta la natura
Avere un impatto positivo sull’ambiente vuol dire avere un occhio di riguardo per la ricerca e la creazione di un prodotto completamente biodegradabile. Per le nostre tisane biologiche Wilden.herbals abbiamo scelto filtro compostabile, certificato TÜV nel rispetto della normativa europea, sacchetto di carta biodegradabile e astuccio riciclabile.
- Piante in taglio tisana
Il segreto dietro alle migliori tisane biologiche per noi di Wilden sono le piante officinali in taglio tisana. Taglio tisana definisce una pianta tagliata e destinata a preparazioni come decotti, infusi o macerati. Un’erba in taglio tisana è di dimensioni più grandi e quindi ben distinguibile dagli altri elementi in filtro, con colore brillante e uniforme e dal colore intenso.
- Artigianalità made in Italy
Forse non si vede a colpo d’occhio, ma se un prodotto è Made in Italy si sente: lo si nota dal processo di manifattura artigianale, attento e consapevole, dal design accattivante capace di comunicare subito la qualità e, ovviamente, dal concept di fondo del prodotto capace di essere trasversale, eterno e piacevole.
A cosa fanno bene le tisane
La sua fama la precede: storicamente la tisana esiste da sempre e sottolinea quel legame importantissimo tra uomo e piante officinali. Bere una tisana è il modo più immediato per godere delle proprietà delle piante, erbe e spezie.
L’infusione valorizza e potenzia sia il gusto che l’azione benefica (drenante, energetica, diuretica, antinfiammatoria e molto di più), fa bene al corpo, alla mente e allo spirito e instaura una vera e propria ritualità positiva. Non dimentichiamo, inoltre, che una tisana biologica può essere un’ottima alternativa al caffè, soprattutto per chi ricerca un’azione depurativa e rilassante.
Quando è meglio bere una tisana
Se dovessimo risponderti noi di Wilden.herbals ti diremmo che è sempre l’ora di una tisana! Il nostro progetto di tisane biologiche è nato proprio per scardinare l’idea che la tisana e gli infusi fossero da consumare esclusivamente di sera o prima di andare a dormire.
Ci piace pensare quindi che ci sia un tempo per ogni tipo di tisana: appena svegli, quando hai bisogno di una carica di energia; per i tuoi momenti post-abbuffate, quando cerchi qualcosa di disintossicante; oppure quando ti devi concentrare, che sia mattino o pomeriggio. Dai un’occhiata allo schema qui sotto:

A cosa servono gli infusi e le tisane biologiche
Innanzitutto facciamo un po ‘ di chiarezza: infusi e tisane sono molto diversi. Se i primi derivano da fiori e foglie, il secondo è la combinazione di minimo tre piante officinali, unite per potenziare a vicenda i principi attivi di ogni erba. Usiamo le tisane per sostenere il nostro organismo e beneficiare di proprietà:
- tonificanti: è il caso delle nostre tisane Remedium n. 0 – Morning oppure Remedium n. 2 – Boost con un mix di erbe creato per offrire la giusta dose di energia durante il risveglio e la carica al nostro sistema immunitario;
- digestive, come la nostra tisana Remedium n. 3 – Digestive, pensata per dare la giusta leggerezza dopo un pranzo particolarmente impegnativo, proteggere il fegato e ;
- rilassanti: rientrano nella categoria i nostri Remedium n. 1 – Night, da sorseggiare a letto, il Remedium n. 5 – Focus, ideale per i momenti che richiedono una concentrazione alta, e il Remedium n. 6 – Relax, per le pause tutte per sé;
- depurative, come ad esempio il nostro Remedium n. 4 – Hangover, dedicato a quei mal di testa da dopo-sbornia, oppure il Remedium n. 7 – Detox, una formula toccasana di erbe ad alto tasso disintossicante.


Tisane biologiche sfuse, in bustina o sacchetto: scegli cosa bere
Wilden.herbals è sinonimo di tisane biologiche italiane di altissima qualità. Da noi potrai scegliere il formato sfuso in lattina, l’astuccio con 10 bustine o sacchetto in cotone: in entrambi troverai tutto il buono delle erbe biologiche certificate e in taglio tisana.
E se vuoi mescolare le carte, puoi slegarti dal formato lattina o astuccio monogusto e creare il tuo mix con i tuoi gusti preferiti. Buon benessere biologico!