Questo miele è al naso è molto tenue e leggermente floreale, con note vegetali, di paglia o erba secca. Al palato ha una dolcezza delicata e non persistente, con leggeri aromi di legumi verdi, di fieno ed un ricordo di mallo di noce fresca.
Nel mondo del miele, la presenza del polline di Sulla viene considerata un marcatore di origine geografica italiana e più specificatamente mediterranea.
Dal blog
Wilden Tales: la wilderness dentro di noi
Cosa significa wilderness? Quale significato possiamo dare alla parola selvaggio? Cosa c'è di selvaggio nella nostra vita? Le parole di Serena Tornusciolo inaugurano un nuovo format di racconti sul concetto di selvaggio: WILDEN TALES.
Making Wilden: le creazioni naturali di Paola Barzanò
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta da Paola Barzanò, architetto, artista e maestra delle colorazioni naturali.
Wilden.herbals x KINTO: storia di una combo selvaggia
Riscoprire il piacere delle gite fuori porta, portandosi dietro la borraccia. Lo stile di vita sostenibile comincia dalla borraccia Wilden.herbals x KINTO, un accessorio selvaggio e plastic free.