Un miele con una forte personalità e che ricorda il pain d’épices e il gomasio (sale con semi di sesamo). Dal suo bouquet aromatico emerge una leggera nota affumicata e una punta finale più fresca di buccia di cedro e latte di cocco. Al gusto si avverte un accenno agrumato rinfrescante e persistente e risulta ben bilanciato tra dolce e salato.
Come usarlo
Si abbina bene a ricette a base di uova o ai fritti. In cucina si presta particolarmente per una marinata piccante di carni alla griglia, o ancora insieme all’aceto e alle spezie in un chimichurri (salsa con prezzemolo, origano, aglio e peperoncino) per bagnare l’asado in cottura.
Con il timo fresco tritato è l’ideale se vuoi insaporire fondi di cottura di carni rosse e selvaggina.