Come essiccare la frutta con le erbe aromatiche – Guida all’uso dell’essiccatore
In questo articolo, Wilden.herbals vi conduce a scoprire passo dopo passo i benefici dell’essiccazione e come essiccare la frutta con le erbe aromatiche.
La cultura del fai da te, del prendersi cura di se stessi in modo creativo per produrre provviste invernali, è una pratica molto antica che nel corso dei secoli ha permesso all’uomo di sviluppare innumerevoli pietanze adattate a un consumo de-stagionalizzato.
Essiccare la frutta e le piante è un processo molto semplice e, grazie a un piccolo essiccatore casalingo, si possono fare grandi cose.
Approfittando dell’abbondanza di frutti che ricopre le nostre tavole e i banchi dei mercati nel periodo estivo, abbiamo passato la domenica mattina a preparare un mix di frutta secca stagionale, accompagnata dagli aromi di erbe aromatiche comuni, reperibili con grande facilità.

Ingredienti:
- 500 g albicocche
- 500g prugne susine
- 500g pere coscia
- 10g rosmarino
- 10g lavanda
- 10g salvia
- 10g timo
- 10g basilico

Procedimento:
Tagliate le albicocche e le susine a metà e togliete il nocciolo, quindi tagliate le pere coscia a fette spesse un centimetro. Preparate le erbe aromatiche tagliate in modo regolare a rametti non più lunghi di 4,5 cm. Disponete la frutta distanziata sui vassoi sui fogli in teflon riposti nel vassoio da essiccazione. Impostate l’essiccatore su 48 ore a 60° e ogni 12 ore girate la frutta in teglia. Lasciate raffreddare e riponete la frutta essiccata con le erbe aromatiche in un vaso di vetro.
Ora avrete innumerevoli buone occasioni e ricette in cui la frutta essiccata potrà coccolarvi questo inverno!
