I nostri consigli per gestire ansia e stress durante la giornata, anche con l’aiuto delle erbe officinali
Il nostro quotidiano è costellato di piccoli o grandi eventi che possono generare ansia e stress. Esploriamo come mantenere un’energia positiva attraverso nuove abitudini e metodi naturali.
In questo articolo raccontiamo quali sono i metodi naturali da mettere in pratica per imparare a gestire meglio lo stress, dalla mattina fino alla sera. E poi scopriamo quali sono le piante officinali che possono aiutarci nel riportare equilibrio nel sistema nervoso e nel controllo dell’ansia.
Come evitare lo stress al mattino
Il modo migliore per iniziare bene la giornata comincia in realtà dalla sera precedente. Il sonno è essenziale in tutte le funzioni del nostro corpo (ormoni, livelli di glucosio) così come in quelle mentali (emozioni, pensieri). Idealmente, il sonno dovrebbe essere di circa 7-8 ore al giorno, con il minor numero di interruzioni possibile. Per prepararti: comincia a tenere le luci più basse ancor prima di infilarti nel letto, spegni il telefono e, perché no, leggi qualche pagina di un libro.
Il sonno, infatti, è alterato anche da ciò che facciamo prima di andare a letto. Probabilmente lo sai già, ma come prima cosa consigliamo di non bere caffè o bevande che contengono caffeina fino ad almeno 6 ore prima e di non utilizzare schermi luminosi per almeno 1 ora. Preparare la mente ad addormentarsi ci aiuterà anche a dormire meglio durante la notte e a svegliarci più energici al mattino.
Quando ti svegli, evita di guardare il tuo telefono per prima cosa! Prenditi qualche minuto per riconoscere di essere effettivamente sveglio, fai respiri profondi e bevi un bicchiere d’acqua. Anche la meditazione è una perfetta attività che si concilia con lo svegliarsi bene. Prendersi qualche minuto per se stessi può indirizzare la mente nella giusta direzione.

Idealmente, tutte le mattine dovrebbero includere una (anche minima!) forma di attività fisica. Lo stretching, lo yoga o un generico allenamento fisico sono di grande aiuto, se proprio non hai tempo o voglia di uscire a fare una corsa. Il movimento aiuta a far fluire il sangue e rilascia le endorfine che durante il giorno ci proteggeranno dai picchi di cortisolo (un ormone che compare durante i momenti di stress). È una sferzata di energia naturale!
Poi, giustamente, dovrebbe seguire una colazione adeguata. Il tuo corpo ha bisogno di carburante per la giornata, mangiare un pasto equilibrato aiuterà a stabilizzare gli ormoni ed eviterà di sentirsi irritabile o affaticato più avanti durante la giornata. Evita le colazioni ad alto contenuto di zucchero, scegli una ciotola di frutta fresca, muesli e yogurt. I carboidrati complessi creeranno un livello di insulina in aumento lento e stabile, rendendone più facile l’elaborazione per il tuo corpo. Mentre gli zuccheri semplici possono causare un rapido calo del livello di energia, rendendo i nostri corpi stanchi e stressati.
Infine, prova a scambiare il caffè con un’infusione di erbe, come la nostra tisana Morning: evitare la caffeina è un ottimo modo per evitare di sentirsi agitati e ansiosi durante il giorno.
Come gestire l’ansia
Se ti senti ansioso durante il giorno, ricorda che ci sono sempre delle azioni che possono aiutarti a superare quel preciso momento:
- Prenditi una pausa: allontanati momentaneamente da tutto ciò che ti stressa e libera la mente. Fai qualcosa che ti piace! Concediti un momento di relax, concediti una tazza di tisana e prenditi una pausa dalla tua giornata. Anche una piccola azione come mangiare può aiutare ad alimenterà il cervello, decomprimere le emozioni e portare nuove energie.
- Parla con qualcuno che ti fa sentire bene: interagire con persone amiche aiuta a rilassarsi e a distrarsi. Parlare poi potrebbe far sorgere nuove idee, potresti ricevere consigli da una prospettiva diversa o realizzare cose che non avevi considerato precedentemente.. Socializzare è una parte fondamentale dell’essere umano e connettersi con gli altri farà sembrare lo stress più gestibile.
- Fai una passeggiata in un parco: mettersi in moto e vedere la natura è un doppio beneficio: esercizio fisico più connessione con la natura! L’aumento del flusso sanguigno e l’assunzione di ossigeno aiutano il nostro corpo e la nostra mente a rilassarsi, riducendo l’intensità emotiva dello stress.
- Identifica la causa del tuo stress: prova a capire cosa lo sta causando. Essere in grado di prendere il controllo della situazione comincerà già ad alleviare il senso di pesantezza di un problema.
- Evita caffeina, alcol e tabacco: sono tutti elementi che causano stress fisico per il tuo corpo.
- Affronta lo stress in maniera consapevole: ammettere che si è stressati è il primo passo per adattarsi a una nuova situazione.

Rimedi naturali per contrastare l’ansia
In Wilden.herbals la ricerca non si ferma mai, studiamo e testiamo le proprietà delle erbe officinali per trovare gli abbinamenti più adatti per prodotti che siano davvero funzionali.
- La Rhodiola (Rhodiola rosea) contiene proprietà adattogene, questo significa che aumenta la capacità dell’organismo di affrontare meglio lo stress regolando le risposte ormonali e proteggendo i neurotrasmettitori come la serotonina e la dopamina. In altre parole, è ottimo per bilanciare stress, ansia, depressione e stanchezza.
- Il Gingko (Ginkgo biloba) contiene proprietà di potenziamento del cervello. Grazie alla presenza di antiossidanti che agiscono come vasodilatatori e aumentano l’afflusso di sangue al cervello. Questo aiuta a supportare la memoria e la salute generale del cervello, regolando l’ansia e la depressione.
- Il Biancospino (Crataegus oxyacantha) propone un effetto rilassante. Con attività antispasmodica agisce per abbassare l’attività nel sistema nervoso centrale, aiutando il cervello a rilassarsi. Ideale per calmare ansie nervose, eccitabilità e ipertensione. Il Biancospino ha anche proprietà cardiotoniche, ovvero fa bene al cuore favorendo un migliore flusso sanguigno.
- La Camomilla (Chamomilla recutita) ha un effetto calmante e rilassante e allevia i disturbi digestivi (molti dei quali sono sintomatologie dell’ansia). La camomilla è ideale per l’irrequietezza nervosa e l’ansia.
- Menta (Menta piperita) & Arancio amaro (Citrus aurantium): aiutano ad alleviare i sintomi digestivi causati dell’ansia. In più, hanno anche effetti sedativi, e antispasmodici.
Questi sono gli ingredienti che ci permettono di formulare una risposta naturale all’ansia, un’alternativa a partire dalle piante officinali che possa rilassare la mente e riequilibrare il sistema nervoso. Un infuso che possa essere il tuo migliore alleato per superare situazioni stressanti, per iniziare una buona mattina o accompagnarti durante la giornata.
Bibliografia
- CDC. Stress https://www.cdc.gov/violenceprevention/about/copingwith-stresstips.html Accessed 19/10/22.
- Cleveland clinic. Stress. https://my.clevelandclinic.org/health/articles/6392-stress-coping-with-lifes-stressors. Accessed 19/1022
- American Psychological Association. (2022, February 14). What’s the difference between stress and anxiety? https://www.apa.org/topics/stress/anxiety-difference
- Khan, Asmatullah et al. “Anti-anxiety Properties of Selected Medicinal Plants.” Current pharmaceutical biotechnology vol. 23,8 (2022): 1041-1060. doi:10.2174/1389201022666210122125131
- Ivanova Stojcheva, Emilija, and José Carlos Quintela. “The Effectiveness of Rhodiola rosea L. Preparations in Alleviating Various Aspects of Life-Stress Symptoms and Stress-Induced Conditions-Encouraging Clinical Evidence.” Molecules (Basel, Switzerland) vol. 27,12 3902. 17 Jun. 2022, doi:10.3390/molecules27123902